2
Beneficiari diretti
1
Comuni coinvolti
120
Beneficiari indiretti
1
Mesi (durata del progetto)
1
Stakeholder

T S G - Teatro Sui Generis

t.s.g. teatro sui generis

T S G - Teatro Sui Generis - "Ambiguità di genere, libertà sessuale, diritti umani” ha una durata di mesi nove ed è promosso dall’associazione 'a Strummula, con il sostegno dell’Agenzia Nazionale Giovani tramite il Programma Comunitario Gioventù in Azione. Prevede il coinvolgimento di ragazzi e giovani di età compresa tra i 15 e i 30 anni e la sede di realizzazione delle sue attività nel territorio compreso tra Palermo, Carini, Cinisi e Terrasini.

Il progetto è finalizzato a sensibilizzare i giovani alla valorizzazione della diversità, alla trasversalità dei generi, alla parità e al rispetto dei diritti sanciti e riconosciuti dalla Commissione Europea, nell’ottica della prevenzione e del contrasto al razzismo e all’omofobia che conducono all'esclusione e alla marginalità sociale. Il teatro è stato identificato come strumento educativo e pedagogico in grado di offrire ai giovani coinvolti nel progetto, uno sguardo all’eterogeneità della realtà e soprattutto alla variegata e dinamica identità di ogni individuo.

T S G prevede l’utilizzo di metodologie partecipative e cooperative che privilegiano la sperimentazione dei giovani coinvolti, nella gestione diretta di ogni fase progettuale.

T S G  rappresenta uno spazio fisico e mentale caratterizzato dall’utilizzo di linguaggi artistico-espressivi, all’interno del quale potersi liberamente esprimere e confrontare, poter riscoprire e sperimentare il proprio corpo e le proprie potenzialità in un modo nuovo, approfondire il rapporto con sé stessi e con gli altri e il significato dell’amore come libertà, conoscenza di sé e rispetto dell’altro.

Per la natura delle tematiche affrontante e delle metodologie utilizzate, T S G intende contribuire a prevenire e a contrastare quegli atteggiamenti che conducono all'esclusione e alla marginalità sociale, facendo leva sulla naturalezza del sentimento amoroso, che sia etero o omosessuale, sulla comprensione del punto di vista dell’altro e soprattutto sul valore della difesa della libertà altrui, per preservare quella di tutti.


Partners e collaborazioni

Istituto Provinciale Di Cultura e Lingue Ninni Cassarà di Terrasini; Istituto d’Istruzione Superiore Ugo Mursia di Carini; Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Palermo; Comune di Carini; Comune di Cinisi; Comune di Palermo; Comune di Terrasini; Comunità alloggio Piccole Donne; Associazione Inventare Insieme Onlus.


Alcuni link esterni su T S G

 

Video Documentario progetto T S G