








PEC: Poli Educanti in Condivisione
“PEC – Poli Educanti in Condivisione” è un progetto di azioni integrate, che mira a contrastare la povertà educativa nel quartiere Noce di Palermo.
P.E.C. è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org
Gli enti della rete del progetto PEC
‘a Strummula (Organizzazione Non Profit capofila), A.C. Sutta Scupa, A.D.A Associazione Per I Diritti Degli Anziani, Almendra Music Di G.Cangemi, L.Rinaudo E D. Romancino & C. S.N.C., Associazione “Le Vie Dei Colori” Onlus, Associazione Degli Studenti Stranieri In Sicilia, Associazione I.S.I (Identità , Sviluppo E Integrazione) Onlus, Associazione Meta_Lab, circolo Mesogeo Legambiente, Colorè, Comune Di Palermo, Conservatorio Di Musica Vincenzo Bellini, Contaminando Bios, Il Girasole Soc. Coop.va Sociale, Cordapazza, D.D. E. De Amicis, I.C. “Manzoni Impastato”, I.C. Antonio Ugo, I.C. Luigi Capuana, Lisca Bianca, Moger Arte E Cultura Soc. Coop. Soc. Onlus – Impresa Sociale, Omniacultura, Ufficio Interdistrettuale Di Esecuzione Penale Esterna Per La Sicilia, Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione e Dipartimento di Architettura dell’Università Degli Studi Di Palermo.