Pinocchio illuminato da torce

“Pino’ – Nella pancia della balena|On the stage” 18 settembre – 6 ottobre 2023 

“Pino’ – Nella pancia della balena | On the stage” è un percorso artistico multidisciplinare, che si basa sul lavoro svolto durante i 2 Summer Camp di luglio e agosto, nell’ambito dell’opera di Collodi, Pinocchio.

Il percorso investiga sulla parte dell’opera in cui Pinocchio rimane intrappolato nella pancia della balena, lì dove c’è il buio, le nostre paure, ma anche dove Pinocchio riabbraccia finalmente Geppetto, suo padre.

Esso si sviluppa attraverso quattro laboratori che vengono realizzati in simultanea: Scrittura creativa (drammaturgia);

  • Movimento scenico (coreografia);
  • Voce (libera espressività vocale e recitazione);
  • Scenografia (al cui interno sono previsti anche dei momenti laboratoriali di costruzione di pupi siciliani).

I ragazzi hanno modo di sperimentare tutte e quattro le discipline artistiche.

Il percorso multidisciplinare prevede la realizzazione di una performance, ideata, scritta e realizzata dai giovanissimi partecipanti con il supporto di attori professionisti, del regista Giuseppe Massa e di esperti in ambito educativo dell’associazione ‘a Strummula.

La dimostrazione al pubblico, risultato del percorso laboratoriale, è prevista per il 6 ottobre 2023.

Oltre alla sperimentazione delle discipline artistiche sopra citate, i ragazzi hanno modo di rafforzare le loro capacità cooperative, socio-relazionali ed emotive.

A tal proposito le attività prevedono, oltre che l’utilizzo di linguaggi artistici ed espressivi, anche l’utilizzo del gioco, quale strumento educativo e pedagogico in grado di creare un ambiente facilitante e stimolante, in cui poter scoprire e sperimentare le proprie abilità, la propria sensibilità creativa e il proprio essere.

“Pino’ – Nella pancia della balena | On the stage” è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale ‘a Strùmmula in partenariato con l’Associazione A.C. Sutta Scupa e le scuole Capuana, De Amicis-Da Vinci, Manzoni-Impastato e A. Ugo, nell’ambito del progetto di azioni integrate “P.E.C. – Poli Educanti in Condivisione”.

PEC è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

“Pino’ – Nella pancia della balena | On the stage” si svolge dal 18 settembre al 6 ottobre 2023 nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00 negli spazi della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù alla Noce, in via Noce n.126.

PREISCRIZIONI TELEFONICHE, RIUNIONE CON LE FAMIGLIE  E ISCRIZIONI VENERDI 15 SETTEBRE ORE 17:00

A partire da lunedì 11 fino a venerdì 15 settembre sarà possibile effettuare le preiscrizioni telefoniche e ricevere ulteriori informazioni di carattere organizzativo ed educativo dall’associazione ‘a Strummula al numero 328 75 36 494, secondo i seguenti orari:

Da lunedì 11 fino a giovedì 14 settembre dalle 15.30 alle 18.30;

Venerdì 15 settembre dalle ore 15:00 alle ore 16:00. 

La preiscrizione telefonica permetterà di acquisire la priorità per l’iscrizione effettiva del/la partecipante, che dovrà essere comunque completata venerdì 15 settembre alle ore 17:00 durante la riunione rivolta alle famiglie, che si svolgerà presso il salone della parrocchia Sacro Cuore di Gesù alla Noce, in via Noce n.126, e durante la quale è necessaria la presenza del/lla partecipante al campo estivo teatrale.

Si specifica a tal proposito, che, qualora alla preiscrizione telefonica non segua il completamento della procedura di iscrizione in loco, il 15 settembre, essa decadrà automaticamente.

Si darà precedenza a coloro i quali avranno effettuato la preiscrizione telefonica.

Le iscrizioni verranno confermate secondo l’ordine cronologico delle preiscrizioni telefoniche e fino al raggiungimento del numero massimo di 30 partecipanti.

I partecipanti al campo avranno un’età compresa tra gli 8 e i 14 anni e potranno provenire dalle 4 scuole della rete del progetto PEC, ovvero Capuana, De Amicis-Da Vinci, Manzoni-Impastato e A. Ugo, o dal contesto territoriale del Rione Noce.

Avranno priorità di iscrizione (sino all’80% del numero massimo di iscritti) in primo luogo gli studenti frequentanti le scuole della rete PEC che hanno preso parte ad entrambi o ad uno dei due campi estivi “Pinò – Nella pancia della balena” e “Pinò – Nella pancia della balena 2.0”, in secondo luogo coloro i quali hanno già preso parte alle seguenti attività di promozione della creatività artistica in seno a PEC: Pino’ Smart, PEC Music, Sculture dei Diritti e Si cunta e si ricunta.