Strummula Associazione no profit
GIORNATA DI RESTITUZIONE DEL PROGETTO “VIVERE TERRASINI. UN’ESTATE DA CARTOLINA”
Si svolgerà il 20 settembre 2019, la giornata di restituzione del progetto “Vivere Terrasini. Un’estate da cartolina”, rivolto ai bambini tra i 6 e i 10 anni che vivono nel paese di mare a pochi passi dall’aeroporto di Punta Raisi. Un percorso ludico-pittorico che ha condotto i piccoli abitanti alla realizzazione di cartoline raffiguranti alcuni dei luoghi più significativi e più belli del paese. 
 

Ridisegnare il territorio per comprenderlo meglio, per proiettare tra le linee colorate i sentimenti che ci legano ad esso, alle sue strade, ai suoi monumenti e alla sua natura e per dare forma, attraverso l’utilizzo dell’arte, alle proprie rappresentazioni interne. Questa l’idea alla base del progetto.

Il risultato è un racconto in immagini, per educare alla bellezza e alla valorizzazione del bene comune e per stimolare lo spirito critico.

Particolare attenzione è stata posta alla promozione dei legami generazionali e, nella fattispecie, tra i bambini e gli anziani del paese, per ricostruire e recuperare la memoria storica del territorio.

Le cartoline votate come finaliste dagli stessi bambini che le hanno progettate e realizzate, verranno sottoposte ad un ulteriore giudizio, quello della cittadinanza, attraverso una votazione che si svolgerà proprio durante la giornata di restituzione del progetto. Soltanto tre infatti, diventeranno ufficialmente cartoline di Terrasini.

La giornata sarà l’occasione per condividere con la cittadinanza, le attività, i metodi e risultati del percorso realizzato, proiettare il documentario che ne racconta l’evoluzione e dare la parola ai bambini, protagonisti di tale esperienza. 

Il progetto è promosso dall’associazione ‘a Strummula in partenariato con il Comune di Terrasini, l’associazione Cordapazza e la Proloco di Terrasini

L’appuntamento è venerdì 20 settembrealle ore 17:30, presso l’Ex Antiquarium sito in Piazza Falcone e Borsellino, a Terrasini.

VIDEO PROMO

MAPPA DELL’EVENTO