Da alcuni mesi è partita la III edizione del progetto educativo di animazione territoriale “Diritti in maschera-Carnevale alla Noce”, che vede al centro: la scuola, la festività del Carnevale e i Diritti e, che culminerà con l’attesissima sfilata per le vie del quartiere Noce di Palermo.
Il Carnevale, simbolo del rovesciamento dei ruoli e dell’abbattimento delle differenze sociali, è stato anche quest’anno, un’occasione per parlare di diritti e promuovere la consapevolezza civica, a diversi livelli e con molteplici attori sociali.
Il progetto ha previsto infatti, il coinvolgimento di bambini e ragazzi, insegnanti, genitori e operatori sociali, insieme per raggiungere un obiettivo comune e promuovere la creazione di una comunità educante che si ispiri ai principi dell’esigibilità dei diritti, della solidarietà sociale e della valorizzazione delle differenze.
Questa III edizione ha previsto altresì l’ampliamento della rete degli enti di supporto al progetto e il coinvolgimento attivo dei genitori, i quali hanno supportato i percorsi laboratoriali rivolti ai bambini e alcuni aspetti organizzativi del progetto.
La manifestazione è prevista per il 5 marzo alle ore 9.30, con concentramento al plesso di via Nazario Sauro della Direzione Didattica De Amicis.
Durante la manifestazione verranno esibiti i prodotti artistici creati dai bambini e dai ragazzi durante i percorsi laboratoriali realizzati a scuola: costumi, maschere e striscioni. Al termine del corteo, balli di gruppo tradizionali intratterranno e coinvolgeranno i partecipanti, concludendo in allegria la III edizione di “Diritti in maschera-Carnevale alla Noce”.
Il progetto è promosso dall’associazione ‘a Strummula, dalla Direzione Didattica Edmondo De Amicis, dall’I.C. A. Ugo e dal Centro Diaconale La Noce, in collaborazione con le associazioni Cordapazza e Arci Tavola Tonda e la V circoscrizione del Comune di Palermo.