Martedì 23 ottobre 2018, alle ore 17, presso i locali della Direzione Didattica E. De Amicis, in via Rosso San Secondo 1, nel quartiere Noce, i giovani promotori del progetto BIP– bellezza, inclusione, partecipazione – presenteranno alla cittadinanza, il progetto di riqualificazione partecipata di uno spazio della scuola, a cui hanno lavorato negli ultimi mesi.
Durante la conferenza, i giovani promotori racconteranno la loro idea di riqualificazione partecipata e illustreranno, attraverso la proiezione di un render, il progetto che intendono realizzare, e con il quale si vuole dare nuova linfa ad un processo sociale ben più ampio e già avviato da tempo nel quartiere, proprio grazie alla sinergica collaborazione tra scuole e terzo settore.
I presenti all’evento potranno confrontarsi con i promotori, proporre idee e spunti di riflessione in merito allo spazio da riqualificare.
La giornata sarà un momento di riflessione sui temi legati alla rigenerazione urbana partecipata nelle periferie e alla comunità come agente di cambiamento.
Dal suo avvio, il progetto BIP ha visto già la partecipazione attiva di singoli cittadini e di alcuni rappresentanti istituzionali, che condividono con l’associazione ‘a Strummula e i suoi partner, le finalità di questo progetto, che promuove la partecipazione dei giovani alla vita sociale e civile della comunità.
Il progetto è sostenuto altresì da alcuni esercizi commerciali del quartiere, tra cui Seritek pubblicità, Tramuto ferramenta e Professional Color.
"BIP_Bellezza, Inclusione, Partecipazione" è promosso dall’associazione ‘a Strummula in partenariato con la Direzione Didattica E. De Amicis e l’Associazione Minerva, grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il bando “Cosa vuoi fare da Giovane? Il tuo futuro parte adesso!”. L’Agenzia è l’istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventù del programma Europeo Erasmus+